giovedì, 7 settembre 2023
Sono arrivati i rinforzi: Lukas Grossenbacher

Dal 1º luglio 2023 il nostro team ha un nuovo collaboratore, Lukas Grossenbacher, che si occuperà di sicurezza sul lavoro, protezione della salute e progetti di formazione. Il team della SAD gli augura di ottenere successi e soddisfazioni nel suo nuovo campo di attività.

giovedì, 11 maggio 2023
DPI – Proteggete i vostri apprendisti e collaboratori

La SafetyBag contiene i dispositivi di protezione individuale (DPI) prescritti dalla legge, come occhiali protettivi, scarpe antinfortunistiche, tappi per le orecchie e guanti di sicurezza.

Per saperne di più
giovedì, 16 marzo 2023
Congresso nazionale per la gestione della salute in azienda 2023

In quale direzione si sta evolvendo il mondo del lavoro e quali opportunità e sfide sorgeranno per la salute dei vostri lavoratori?

Per saperne di più
giovedì, 23 febbraio 2023
Chi paga i dispositivi di protezione individuale?

Le datrici e i datori di lavoro devono sostenere i costi per i dispositivi di protezione individuale (DPI) utilizzati dal proprio personale.

Per saperne di più
martedì, 31 gennaio 2023
ERFA SICHEM – Impiego sicuro di prodotti chimici

La Segreteria di Stato dell’economia (SECO) ha lanciato, in collaborazione con gli ispettorati cantonali del lavoro, il tema prioritario «Protezione della salute e prodotti chimici sul posto di lavoro».

Per saperne di più
venerdì, 15 luglio 2022
Opulscoli CFSL

«Non c'è infortunio senza causa!» – La Comissione federale di coordinamento per la sicurezza sul lavoro CFSL ha pubblicato​ due opuscoli dedicato al settore dei veicoli. Gli opuscoli sono disponibili gratuitamente.

Per saperne di più
giovedì, 3 marzo 2022
Corsi www.safetyweb.ch

Stimate persone di contatto per la sicurezza sul lavoro,

Vi informiamo che l’attuale programma dei corsi è online all’indirizzo www.safetyweb.ch nella rubrica Corsi e viene costantemente aggiornato.

Per saperne di più
lunedì, 20 dicembre 2021
Il coronavirus e il ramo svizzero dell’auto

La crisi dovuta al coronavirus continua. Le misure adottate dalle autorità a livello federale e cantonale vengono costantemente adeguate al numero di casi, ma è difficile mantenere una visione d’insieme. Qui i garagisti trovano tutte le informazioni che li riguardano, sempre aggiornate.

Per saperne di più
mercoledì, 8 dicembre 2021
UPSA e «Safe at Work» affrontano lo stesso percorso

La sicurezza sul lavoro è un tema costante nelle aziende del ramo dell’auto svizzero. Nonostante tutti gli sforzi, gli studi dimostrano che nei garage si presta troppa poca attenzione in particolare alla protezione del corpo per mezzo di dispositivi di protezione individuale.

Per saperne di più
martedì, 7 dicembre 2021
Una valigia che salva la vita

La soluzione settoriale Sicurezza sul lavoro e protezione della salute nel settore delle auto e delle due ruote (SAD) sostiene dal 2000 oltre 2900 aziende nell’attuazione delle direttive di legge in materia di sicurezza sul lavoro e tutela della salute. Il rispetto della direttiva CFSL 6508 (CFSL sta per Commissione federale di coordinamento per la sicurezza sul lavoro) non è volontario ma obbligatorio per tutte le aziende del nostro settore.

Per saperne di più

Cookies e protezione dei dati

Questo sito web utilizza cookie. Rimanendo su questo sito web, acconsenti all'uso di questi cookie. Maggiori informazioni sui cookie e sulla privacy possono essere trovate qui: Dichiarazione sulla protezione dei dati